Sala meeting & eventi - Hotel Canova

Immerso tra le colline venete ha visto un recente rinnovamento l’Hotel Canova, tre stelle fiore all’occhiello del Gruppo Baldino. Accogliente e funzionale, con le sue 32 camere l’hotel punta ad offrire il massimo comfort ai suoi clienti.
All’esterno, a vostra disposizione un ampio parcheggio privato e gratuito con vista sui colli asolani.

Inaugurata da poco, la sala meeting va a completare la struttura dell’hotel e si presenta come un ambiente molto luminoso, grazie alle ampie vetrate presenti, moderno e caratterizzato da eleganti linee minimal. Con la sua disposizione a platea, la sala è in grado di ospitare fino ad 80 persone ed è dotata di ogni comfort come tavolo e sedie direzionali, videoproiettore, microfoni e sistema audio, connessione WiFi veloce e set di scrittura per i partecipanti. 
Per accompagnare i momenti di pausa delle vostre riunioni, l’hotel propone un ottimo coffee break dove potrete trovare torte, biscotti secchi, caffetteria e succhi. All’interno dell’atmosfera raffinata del Ristorante Baldino, avrete la possibilità di usufruire anche del servizio lunch e cena personalizzabili in base alle vostre esigenze; lo chef Vincenzo propone piatti della tradizione preparati con materie prime di qualità e rielaborati per deliziare il vostro palato e garantirvi la massima esperienza di gusto.  
Non solo una sala meeting, ma un vero e proprio spazio di incontro anche per eventi culturali, corsi di aggiornamento e feste. La convivialità ed il contatto con il cliente rappresentano, infatti, uno dei capisaldi della filosofia del Gruppo Baldino.

La struttura si trova a soli pochi chilometri da Possagno dove è possibile visitare il Tempio Canoviano e la Gipsoteca con le opere in gesso dell’artista. A circa 13 km vi aspetta uno dei borghi più belli d’Italia, Asolo, con le sue ville venete, il magnifico Duomo e per gli amanti del teatro la casa dove visse Eleonora Duse. Ottimo punto panoramico per le vostre foto è sicuramente il castello dove visse Caterina Cornaro.
Situata a meno di un’ora di viaggio, la città di Bassano del Grappa è famosa per il Ponte degli Alpini progettato da Palladio ed il Sacrario Cima Grappa. Una chicca per gli appassionati della grappa è sicuramente il museo Grappa Poli con i suoi oltre 1.600 distillati.
Tappa d’obbligo per gli amanti del turismo eno-gastronomico sono le numerose cantine vinicole presenti nel territorio di Valdobbiadene dove è possibile degustare del buon Prosecco.
L’Hotel si trova in una posizione ottima per chi vuole praticare diversi sport all’aria aperta: parapendio, golf, passeggiate a cavallo, percorsi ciclo-turistici e nordic walking sono solo alcune delle attività che si possono praticare in zona, insomma, la ciliegina sulla torta per rendere il vostro soggiorno indimenticabile.

La sua posizione strategica, i pacchetti esclusivi e la nuova sala meeting permettono agli ospiti di vivere esperienze uniche all’insegna della cultura, dello sport e della natura e lo rendono un hotel adatto sia a chi viaggia per lavoro sia per chi è alla ricerca di un weekend rilassante o sportivo.

Attraverso i canali social o contattando direttamente lo staff, è possibile rimanere informati su tutte le novità.

Articolo a cura di Giulia


Info utili

Hotel Canova
Via Ronche 10
31034 – Cavaso del Tomba
Tel. +39 0423 56256
Mail: info@hotelcanova.net
Sito: hotelcanova.net